Ma mi faccia il piacere ( Antonio De Curtis Griffo Focas ecc. ecc. Principe di Bisanzio, in arte semplicemente TOTO’)

Mi ero veramente riproposto di non ritornare più sull’argomento ma dopo aver letto e udito le parole della Sig.ra  Annalisa Chirico, giornalista del  quotidiano”il foglio,” nata a Brindisi che con il suo accento pugliese  giustificava l’indifendibile Feltri ,adducendo una”presunta superiorità morale dei settentrionali nei confronti dei Meridionali ” non posso esimermi  di esprimere il mio pensiero per il rispetto che devo ai miei figli alla mia compagna ed ai miei amici.

img_20200427_1906558451895536507574176.jpg

A parte che dubito che la signora conosca la morale, (le avrebbe fatto bene seguire qualche lezione del compianto professore Aldo Masullo) la signora in questione, cosi come tanti altri “colti scienziati”, potrebbe forse parlare di diversità tra esseri umani, di differenze culturali che inducono ad affrontare la vita con approcci eterogenei, con filosofie non per forza simili, in base a principi etici storici o anche morali propri a ciascun gruppo di individui; Chi potrebbe dire che un americano è superiore a un europeo o che un cinese sia inferiore a un indiano ?Certo nessun uomo dotato di normale intelligenza e lucidità potrebbe dirlo, poi se qualche neurone andato a male  consente che la parola  manifesti il pensiero di un cervello avariato,  bene, il legittimo proprietario di tale cervello va curato . Nel suo “cosi parlò Bellavista” Luciano De Crescenzo parla  di uomini di libertà, il cui comportamento si basa su atteggiamenti assolutisti che privilegiano l'”Ego” di ognuno di noi di fronte al bene comune e uomini d’amore  che sacrificano parte  dei loro bisogni per la comunità umana (massimo esponente di questa seconda categoria Gesù Cristo, per la prima fate voi).

Da osservatore mi pare di comprendere che taluni comportamenti tendenti all’ottenimento sempre ed ovunque di profitti abbiano causato una cattiva gestione della piaga virale che si è abbattuta in questi ultimi mesi su tutta la terra  e non parlo solo delle regioni del Nord Italia ma anche di paesi industrializzati come U.S.A. e U.K che per scelta dei loro stoici capi hanno causato lutti infiniti, mentre in altre zone del mondo come Italia del Sud, Grecia, Nuova Zelanda , luoghi dove evidentemente alberga l’epicureismo, hanno versato meno lacrime;

Tutto qui ,  filosofie dissimili, differenti moralità che fanno si che nell’operoso nord un quotidiano di Milano  per diffondere 60.000 copie ( l’equivalente di un colpo di tosse di una pulce) tra rete e carta stampata  ha incassato un finanziamento pubblico dallo Stato di cui fanno parte anche i  sonnacchiosi meridionali evidentemente ,per svariati milioni di Euro, e un altro”Foglio” ha ottenuto fino al 2017 circa 54 mil. di Euro in qualità di organo del movimento politico convenzione per la giustizia i cui iscritti hanno ispirato una famosa canzone dello zecchino d’oro che descriveva un certo numero (ma non troppi di felini in fila per sei col resto di due).

E se questa è la superiorità morale del nord io Le rispondo, signora Chirico,  ma mi faccia il piacere mentre a Feltri non posso che girare il pennacchio di Eduardo.

PT

 

Il razzismo esiste ed è molto ignorante.

Ho qualche difficoltà ad iniziare a scrivere di un soggetto che non dovrebbe indurre alcun interesse in quanto non degno degli uomini a cui sono sono rivolti i miei pensieri, qualche volta sgangherati, spesso poco lucidi ma sinceri; Invece il razzismo, stato della coscienza dell’uomo che ritenevo superato, almeno dai tempi della condanna della teoria Lombrosiana, esiste radicato anche negli spiriti di coloro che si ritengono, erroneamente, uomini di cultura, e in quanto tali in diritto di gridare in modo non molto diverso a quello di un raglio d’asino, senza nulla togliere a tale nobile animale, grande lavoratore a differenza di tanti parassiti che cercano di imitare il suo verso.

Certo uomini nati al Sud a partire da Archimede da Siracusa, Catone, Ovidio Lucrezio, Cicerone, passando per Flavio Gioia, Novelli, Vitruvio, (si quello dell’uomo di Vitruvio) , fino a Croce, Einaudi, Bernini, Genovesi, Massimo Troisi, Pino Daniele,Luciano De Crescenzo ( scusate non posso menzionarli tutti, sono innumerevoli) si staranno chiedendo dal Paradiso degli uomini illustri se per caso il Padre Eterno pentitosi di aver consentito tali eccellenze ai meridionali, mosso da pietà, non abbia dato la possibilità di parlare a certe bestie per illuderli di poter ridurre il dislivello di civiltà che portò un soldato Piemontese, al momento dell’invasione del regno delle due Sicilie, in sede di inventario dei mobili rinvenuti nella reggia di Caserta, osservando un bidet scrivere sull’inventario: oggetto a forma di chitarra di cui si ignora l’utilizzo.