.
E ancora ancora ancora, dalle Alpi al tacco d’Italia, un solo grido, Vesuvio lavali col fuoco, usate il sapone, colera e tante tante amenità di questo tipo; la chiamano discriminazione territoriale , forse per ricordarci che coloro che intonano tali cori non hanno la stessa fortuna di essere nati in una regione che per secoli è stato crocevia essenziale per politici ed uomini di cultura con radici culturali profonde che hanno consentito l’internazionalizzazione di Napoli sin dagli albori della storia, nonostante i tentativi diffamatori continui che sono un vero attentato all’intelligenza degli Uomini. I veri discriminati sono loro, questi individui sfortunati mai sfiorati da un briciolo di cultura e quindi profondamente ignoranti , beceri ma non razzisti. Il razzismo è uno stato dell’anima che non può appartenere a comunità che quotidianamente accolgono tra di loro generosamente individui provenienti da un altro mondo, altre culture, differenti religioni e tale è il popolo Genovese, popolo di mare e quindi aperto all’accoglienza e all’integrazione. Ma i beceri sono altro, personaggi falliti nella vita e nei desideri che cercano di andare oltre le loro profonde frustrazioni con l’insulto e la volgarità rendendosi ridicoli davanti gli occhi del modo intero ed offendendo non Napoli e i napoletani, ma loro stessi. Quando ieri il telecronista di Bein sport Francia definiva patetici coloro che intonavano i soliti coretti lo faceva in Eurovisione e in Mondovisione sputtanando una città,Genova, che sicuramente non lo merita; se fossi nei panni del sindaco di Genova farei di tutto per individuare gli imbecilli di turno e fargli pagare i danni apportati alla “Superba città regale, addossata ad una collina cuisolo aspetto la indica signora del mare”(Francesco Petrarca).
Questo non vuol dire che, poiché quelli che si dedicano a tale volgare esercizio non sono razzisti ma ignoranti, i cori non siano razzisti.. Certo che lo sono ! come anche i Buuu diretti a Koulibaly, magari anche da un tifoso che ha accolto un migrante a casa sua, e come tali vanno condannati ed estirpati per evitare che come l’erba cattiva danneggia i teneri germogli, essi possano avere un impatto devastante su quella gioventù che inquinata da cotanto esempio si esibisce in spettacoli indecorosi come quelli di Marassi preparando per il calcio un non futuro.
Non basta la presa per i fondelli della sospensione per tre minuti, non basta il richiamo per altoparlante, no! Serve la chiusura degli stadi, le porte chiuse, l’estirpazione di tali comportamenti cosi come si fa per l’erba cattiva affinché i germogli della speranza non siano distrutti.
a presto