PREMUDA è una piccola isola della Croazia situata nel mare Adriatico a sud di Lussino e appartenente al territorio di Zara. Oggi vi risiedono 64 abitanti.
Nel 1918, durante la 1^ Guerra Mondiale, le acque attorno a quest’isola furono testimoni
della coraggiosa l’impresa di due piccoli mezzi navali della Marina Militare che ottennero un risultato di grande rilevanza, sia sotto il profilo tattico sia sul piano emotivo. L’ azione avvenne all’alba del 10 giugno nei pressi dell’isola, dove i MAS (Motoscafo Armato Silurante) “15” e “21” al comando, rispettivamente, del Capitano di Corvetta Luigi RIZZO e del Guardiamarina di complemento Giuseppe AONZO, attaccarono una potente formazione navale austriaca affondando la corazzata “Szent Istvan”
(Santo Stefano).
In quell’ultimo anno di guerra l’ “impresa di Premuda” compiuta da quei pochi marinai italiani fu così notevole nel rinvigorire lo spirito dei soldati sul fronte terrestre e della intera popolazione tanto da risultare cruciale per la vittoria finale.
Per questo il 10 giugno è la GIORNATA DELLA MARINA MILITARE ITALIANA.
AUGURI e cieli sereni!
PG (il Comandante Bitta)