ELEGIA SU UN GIOVANE AMICO CHE SE N’E? ANDATO TROPPO PRESTO.

Una speranza ci abbandona e diviene certezza del nulla.

La giovane esistenza di un virgulto è la speranza di un albero forte che ci darà i suoi frutti, se il virgulto viene a mancare la speranza si attenua, ma non il desiderio di vedere altro ramo sorto dalla nostre radici che irrobustisce e cresce e ci rende forti e resistenti alle intemperie della vita.

Un giovane figlio se ne è andato, abbandonando le nostre radici, lasciandoci nella disperazione e l’incertezza, ma il suo alito vitale è presente e ci da la forza di continuare nella vita che è dono supremo e che mai sarà annientata e che trova la sua apoteosi nella dimensione del Divino che è talmente al di là delle nostre conoscenze che ci è interdetto di comprendere .

Un padre e una madre piangono e si disperano , il mondo è incredulo, un atto contro la natura delle cose non può essere un atto Divino … ma che ne sappiamo noi di Dio , talmente al di là e trascendentale mentre noi siamo così limitati da non capire anche le cose più semplici come la fratellanza l’amore e la solidarietà.

Un figlio se ne è andato, cosi è stato deciso dalla natura , e che il Padre e la Madre, insieme a tutti quelli che li amano possano piangere in pace, è un loro diritto, e attraverso le loro lacrime possano ritrovare la loro serenità nella speranza di un ritrovamento nella dimensione degli Angeli.

Gigi, Giulia, Gaia, siate forti io vi voglio bene ma non dubitate, Dio Vi ama.

Autore: dauphin72000

Un po' poeta,un po' navigatore, un po' viaggiatore, molto legato alla mia terra e alla sua storia, con uno stato dell'animo che è perennemente presente....la napoletanità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: